Peterson VS-R StroboRack Instrukcja Użytkownika Strona 25

  • Pobierz
  • Dodaj do moich podręczników
  • Drukuj
  • Strona
    / 43
  • Spis treści
  • BOOKMARKI
  • Oceniono. / 5. Na podstawie oceny klientów
Przeglądanie stron 24
25
Impostare l'Intonazione Chitarra & Basso utilizzando il Peterson StroboRack
Dopo aver scelto il diametro della corda, aver impostato l’altezza (dado & ponticello), la spalliera, e altri fattori che influiscono molto sull’intonazione della chitarra,
occorre regolare le lunghezze individuali delle corde. A tale scopo utilizzare il temperamento Uguale del menu SWT dello StroboRack
Abbassare i pick-up allontanandoli dalle corde per evitare ilraddoppiamento” e la tensione elettromagnetica.
Appoggiare la chitarra in posizione piana su una panca per regolarla, ma controllare sempre l’intonazione con lo strumento nella posizione in cui si suona,
dato che le letture saranno visibilmente (e quindi anche in modo udibile) diverse. Cercare sempre di congelare o “catturare” limmagine sul display
dellaccordatore Strobe; minore sa il movimento e più precisi saranno i risultati.
Quando si tratta di intonare, una tecnica spesso utilizzata è il metodo di confronto di 12° tasto & zufolo. Con questo metodo lo zufolo o “armonica del 1 tasto viene
confrontato con la corda con il tasto al 12° tasto, e la posizione della sella viene regolata come segue:
Se la nota con il tasto è piatta in confronto con la nota dello zufolo, spostare la sella del ponticello in avanti per accorciare la corda.
Se la nota con il tasto è acuta in confronto alla nota dello zufolo, spostare la sella del ponticello indietro per allungare la corda.
Regolare finché la nota del tasto e lo zufolo hanno la stessa sintonizzazione.
Sebbene si tratti di un sistema comune, non si tratta del migliore.
Un’alternativa diffusa consiste nel regolare ogni corda in modo tale che sia accordata a due punti ad un’ottava di differenza l’uno dallaltro sulla tastiera usanto un
accordatore strobe. Usando ad esempio il 5° e il tasto:
Accordare una corda al 5° tasto.
Controllare la corda al 1. Se è acuta, spostare la sella indietro, allungando la corda. Se è piatta, accorciare la corda spostando la sella in avanti. Ricordarsi
di fornire la corda di tasto con la stessa pressione che si usa quando si suona.
Continuare a ripetere questo procedimento finché ogni corda non è accordata il più possible sia al 5° che al 1tasto.
Questo metodo richiede tempo e deve essere ripetuto se si cambia diametro delle corde, ma se eseguito correttamente permette di ottenere risultati ottimali.
Ora, a seconda dei propri gusti, accordare la chitarra usando uno dei numerosi Sweetener
TM
di StroboRack. Scoprite come p suonare davvero il vostro strumento!
I metodi descritti sopra possono essere utilizzati da chiunque. Tutto c che occorre sono le orecchie e laccordatore peterson !
Attenzione: non abbiamo trattato alcun metodo che implichi cambiamenti strutturali dello strumento. Per tali cambiamenti si raccomanda di consultare un tecnico professionista.
Przeglądanie stron 24
1 2 ... 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 ... 42 43

Komentarze do niniejszej Instrukcji

Brak uwag